Nuova legge olandese: I clienti devono spiegare perché vogliono comprare Bitcoin

Gli scambi di crittografia con sede nei Paesi Bassi sono ora richiesti per legge per ottenere informazioni aggiuntive dai clienti in merito ai loro indirizzi bitcoin.

Come parte dei nuovi requisiti, che sono entrati in vigore il 17 novembre, i clienti devono ora fornire agli scambi i motivi per cui desiderano acquistare bitcoin. Dovranno inoltre informare i funzionari di cambio del tipo di portafoglio che utilizzano.

Requisiti aggiuntivi

I nuovi cambiamenti normativi olandesi sono entrati in vigore nonostante le proteste di alcuni degli scambi di crittografia del paese. La Banca Centrale Olandese (DNB), che sta facendo rispettare le nuove normative vuole che i fornitori di servizi cripto aderiscano alle disposizioni della legge sulle sanzioni del 1977, proprio come altre „istituzioni controllate“.

Nel frattempo, Bitonic, lo scambio di crittografia con sede nei Paesi Bassi che si oppone ai nuovi requisiti, vuole che i clienti sostengano la loro posizione. Per fare questo, lo scambio chiede ai clienti „di opporsi formalmente a queste misure aggiuntive e alla registrazione di questi dati“. Il team di Bitonic dice che presto „rilascerà un modulo personalizzato destinato specificamente a questo scopo“.

Tuttavia, in una dichiarazione fatta tramite il blog dello scambio, il team Bitonic dice che si atterrà a malincuore alla misura inefficace. La dichiarazione aggiunge:

Abbiamo più volte supplicato (con il) DNB di abbandonare questo requisito, poiché riteniamo che questa misura sia inefficace e sproporzionata. Purtroppo, questo non ha avuto alcun effetto. I Paesi Bassi sono attualmente l’unico paese dell’Unione Europea in cui questa misura di ampia portata è richiesta.

Inoltre, la dichiarazione informa i clienti di un ulteriore requisito aggiuntivo che obbliga lo scambio a verificare se il „legittimo proprietario del dato indirizzo bitcoin“ ne ha effettivamente il controllo. Per eseguire questa procedura di verifica, ai clienti verrà richiesto di „caricare uno screenshot dal proprio portafoglio o di firmare un messaggio“.

Legge olandese

Secondo la legge olandese sulle sanzioni del 1977, un fornitore di servizi di criptaggio „deve controllare se i suoi clienti e gli eventuali proprietari dei beneficiari finali (UBO) sono inclusi in una lista di sanzioni olandese o europea e segnalare qualsiasi hit a DNB“.

Secondo le norme sanzionatorie olandesi e dell’UE, non possono essere messi a disposizione fondi a persone fisiche o giuridiche che si trovano in una lista di sanzioni.

Le organizzazioni che non rispettano le nuove disposizioni saranno punite ai sensi dell’Economic Offences Act. Cosa ne pensa dei nuovi requisiti DNB? Diteci cosa ne pensate nella sezione commenti qui sotto.

Nuova legge olandese: I clienti devono spiegare perché vogliono comprare Bitcoin
Nach oben scrollen